EventiLibriNon categorizzato

TORNA ALL YOU CAN READ!

#image_title

Un “All You Can” che non spreca ma recupera

Conosciamo tutti gli “All You Can Eat”, ristoranti con formule a prezzo fisso che garantiscono scorpacciate senza freni e registrano scene che ricordano il film “La grande abbuffata” di Marco Ferreri. Scene goderecce piuttosto inquietanti, dove il limite tra piacere ed eccesso si assottiglia tra una portata e l’altra.

La grande abbuffata film

A fare il verso a questo tipo di consumismo sfrenato ci abbiamo pensato noi della Cooperativa Di Mano in Mano, da sempre impegnati nel recupero e nel riciclo, i principi sui quali vengono pensate e costruite tutte le nostre attività. Di Mano in Mano si è inventata, nel 2019, un format di cui potreste aver già sentito parlare.

Si chiama All You Can Read ed è un evento dove poter fare il pieno di cultura senza però svuotare il portafoglio. I “commensali”, per continuare con la metafora della ristorazione, possono riempire la borsa fornita all’ingresso dell’evento con tutti i libri che ci stanno dentro a un prezzo fisso di 10 euro, recuperando, in questo modo, tonnellate di pagine, tutte, rigorosamente, di seconda mano.

Per questa edizione il menù propone 35.000 volumi di tutti i generi – narrativa, saggi di tutte le discipline, autori italiani e stranieri, libri per bambini e ragazzi – e un look della borsa tutto nuovo. Inoltre non c’è obbligo di acquisto o prenotazione.

Come nasce All You Can Read?

“All You Can Read nasce da uno scambio di idee davanti alla macchinetta del caffè, durante una pausa di metà mattina”, racconta Giulia, responsabile del settore libri di Di Mano in Mano.

Allestimento di libri per All You Can Read

“La volontà era quella di dare nuova vita ai tantissimi libri che avevamo nei nostri magazzini. Ma anche dalla voglia di creare momenti di condivisione e avvicinare le persone alla cultura e al tema del recupero”. E infatti All You Can Read entusiasma ogni anno centinaia di lettori che partecipano sempre più numerosi, sprigionando energie positive travolgenti.

Giulia si anima ricordando degli eventi passati, e della sempre più numerosa partecipazione. “Quello che più ci ha colpito”, racconta, “è vedere come tantissimi giovani si interessino di letture e di cultura, contrariamente alla narrazione che viene fatta oggi di una GenZ perennemente incollata agli schermi del cellulare”.

Nell’era in cui i nativi digitali contribuiscono a guidare il mercato e a direzionarlo, questa constatazione è un soffio d’aria fresca.

Un evento “pop” per diffondere consapevolezza

“Per continuare a mangiare, così… all’infinito!” (cit. Philippe dal  film “La grande abbuffata)

All You Can Read ha negli anni registrato sempre maggior partecipazione e il passaparola, anche tramite i social, ha contribuito a diffondere a macchia d’olio il messaggio a noi più caro: quello del recupero di oggetti del passato. Un messaggio che ha sconfinato dalla cerchia milanese: è ormai leggenda il pullman da Roma carico di affezionati lettori, venuti apposta a Milano per partecipare all’edizione del 2021.

Evento libri 2021

“Sicuramente All You Can Read vale una gita fuori porta” sorride Giulia, “ed è un esempio virtuoso di come un evento così pop possa amplificare messaggi positivi e diventare un’opportunità di avvicinare sempre più persone alla cultura”.

E’ giunto il momento di pregustare i vostri piatt… volevamo dire libri preferiti. I libri sono “in caldo” e pronti per una delivery dai nostri negozi agli scaffali della vostra libreria!

Ecco qui tutte le info:

  • 8 Giugno
  • Nei negozi Di Mano in Mano: Cambiago, via Castellazzo 8 e Milano, viale Espinasse 99.
  • Dalle 10.00 alle 19.00 o fino a esaurimento scorte.
  • Non c’è obbligo di registrazione e di acquisto.
  • Per tutti gli aggiornamenti seguite allyoucanread.org .
Paola
Il mondo del vintage mi affascina da sempre. Amo gli oggetti e gli abiti usati perché emanano un bagliore tutto loro e colorano la nostra quotidianità di aneddoti curiosi e segreti nascosti.

    Potrebbe piacerti anche

    Comments are closed.

    Di più su:Eventi