Il Salone della Cultura, giunto alla sua quarta edizione, è un’ opportunità per incontrare i nostri clienti milanesi e per farci conoscere dal grande pubblico delle fiere librarie ed editoriali.
Tra meravigliosi mobili di modernariato, complementi d’arredo ed oggettistica vintage; un’atmosfera elegante e rétro arricchita dalle canzoni più in voga degli anni ‘50,‘60 e ‘70: un vero tuffo nel passato!
È da qualche anno oramai che sentiamo la parola “modernariato” riecheggiare tra mercatini dell’usato, ma a cosa ci si riferisce veramente?
Dalle origini dell’Arts&Crafts fino alla nascita della figura del designer.
Domenica 24 febbraio si è concluso il nostro evento sul Liberty e Art Nouveau. Sono stati tre giorni fantastici passati in compagnia di grandi esperti che hanno saputo valorizzare la bellezza dell’arte Liberty.
Tra lo sfumare del XIX e l’inizio del XX secolo, in Europa e negli Stati Uniti d’America si delinea un nuovo clima culturale. Inevitabilmente anche nel contesto artistico-culturale viene presto intercettato il bisogno di un radicale cambiamento. Un’evoluzione artistica nella pittura, architettura e nel design di mobili arredi e tappezzerie.
Rientro alla base dopo due giorni al Salone della Cultura di Milano, il 19 e 20 gennaio. Di solito mi occupo delle vendite della libreria online dalla scrivania del mio ufficio a Cambiago, sede dei nostri magazzini, cosi’ poter vedere […]
Un grande ringraziamento a tutte le persone che sono venute a trovarci al nostro stand a Tempo di Libri.
Un’esperienza per noi molto positiva, di incontro e confronto con il mondo che ruota intorno al libro.
Ci sono case che conservano intatto il clima di un’epoca: per chi fa il nostro lavoro sono queste le occasioni delle scoperte più affascinanti. Soprattutto quando regalano tesori futuristi