Storie di persone e oggetti di antiquariato, modernariato, design & moda
Categoria: Libri
Nel nostro blog tante news e curiosità e approfondimenti sul mondo dei libri.
Volumi particolare del nostro catalogo, autori che hanno fatto la storia della letteratura, personaggi che hanno impiegato il proprio genio per opere di assoluto valore.
Un luogo online dove trasmettere la nostra passione per i libri, meglio se usati!
Non mancheranno anche articoli sugli eventi di settore e novità riguardo alle nostre due librerie.
studiare e collezionare armi antiche può diventare un modo privilegiato di entrare nella Storia, con la S maiuscola, da un angolo di lettura non banale né secondario.
Militaria: la storia letta attraverso la lente dell’evoluzione degli strumenti e delle pratiche legate ad uno degli aspetti più incisivi sulle vicende umane
Nell’ottavo appuntamento con Tesori Stampati andiamo alla scoperta del Munari poeta grazie ad un libretto entrato nel nostro catalogo, edito dal Melangolo.
Dopo aver viaggiato in Toscana, Veneto, Roma e Sicilia il nostro quinto ed ultimo itinerario ci porta in Sardegna: le sue origini nuragiche e greco-fenicie fino all’epoca post-napoleonica senza perdere d’occhio la sua bellezza ambientale interna e costiera.
Il nostro secondo itinerario parte da Venezia, la Serenissima, passando dalle Ville venete palladiane e della Brenta e ci conduce prima a Padova, terra del Santo e poi a Vicenza, terra d’arte e di vino.
Quest’estate vogliamo proporre ai nostri lettori un Gran Tour della nostra bella Italia, consapevoli delle sue infinite bellezze paesaggistiche e artistiche. Primo appuntamento con la Toscana.
Nel settimo appuntamento con Tesori Stampati scopriamo i cacciatori di capolavori come Il dottor Zivago di Boris Leonidovič Pasternak, pubblicato nel 1957
La quattordicesima casa editrice del nostro viaggio è Laterza.
Fondata a Bari il 10 maggio 1901 da Giovanni Laterza come naturale prosecuzione dell’attività della Libreria.
Un editore di qualità che è riuscito a rinnovarsi mantenendo salde le proprie radici culturali e famigliari.
Font Resize
Contrast
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro blog. Ok