Storie di persone e oggetti di antiquariato, modernariato e design
Categoria: Antiquariato
Antiquariato: una sezione per raccontare i mobili che sono arrivati fino ai giorni nostri.
Carichi di valore, prestigio ma soprattutto storie, cerchiamo di condividere approfondimenti sui mobili di antiquariato.
Arredi che transitano nei nostri magazzini oppure che riteniamo interessanti: nel corso del tempo pubblicheremo articoli relativi al mondo antiquario in senso lato.
Dagli stili che hanno caratterizzato un’epoca come il Biedermeier, ai personaggi unici come Daniel Wildenstein che hanno contribuito all’evoluzione del gusto; non mancheranno anche articoli sugli eventi di settore come l’imprescindibile appuntamento del Mercanteinfiera.
Nata più di 3000 anni fa, la Sedia ha cambiato nel corso del tempo uso, materiali, forme e importanza dei fondoschiena che ci si siedono sopra. In questo articolo proponiamo un breve excursus storico.
Ci sono artisti legati a filo doppio con la propria città e città che sembrano avere una vocazione ad essere centri propulsori di un artigianato di eccellenza; Milano e Giuseppe Speluzzi
Un piccolo glossario (in continuo aggiornamento) sui termini più utilizzati nel mondo antiquario: tipologia di mobili, decorazioni, lavorazioni e stili.
Uno stile d’arredo leggero e funzionale che riflette il desiderio di pace, tranquillità di un’intera società e concorre a creare un ambiente confortevole ed ospitale